-
Articoli recenti
- Malcolm X, “Con ogni mezzo necessario”
- Fraria, “Forza Paris. Fallimento di un’operazione coloniale. Dossier Sardegna. Il conflitto nascosto”
- D’Andrea Virgilia, “L’ora di Maramaldo”
- Walter Nicolas, “Dell’anarchismo”
- Deiana Tzerafinu, “Is contus non torrant. Istoriedha pro is pipius e duas poesias S’anarkiku ideale is mai kuntentus”
Archivi
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi tag: affari e camice di forza”
Verde Salvatore, “Il Carcere Manicomio: Le carceri in Italia tra violenza, pietà, affari e camice di forza”
Edito da Sensibili alle Foglie, 2011, 80 p. Questo libro denuncia la proliferazione di nuovi luoghi dell’internamento, indotta dal precipitare verso la forma carcere/manicomio di quel vasto panorama di istituzioni sociali nate con l’affermarsi dello stato sociale,e che avevano il … Continua a leggere
Pubblicato in Opuscoli
Contrassegnato "Il Carcere Manicomio: Le carceri in Italia tra violenza, affari e camice di forza", pietà, Verde Salvatore
Commenti disabilitati su Verde Salvatore, “Il Carcere Manicomio: Le carceri in Italia tra violenza, pietà, affari e camice di forza”